Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Italia – Tenerife Sud - Puerto Santiago
Arrivo all’aeroporto di Tenerife Sud, ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Puerto Santiago e sistemazione. Incontro con la guida locale nella hall dell’hotel alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
Giorno 02: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornata libera per godere del clima di eterna primavera di questa isola sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena, o sfruttando le diverse piscine dell’hotel. Questa struttura ha anche un’ampia programmazione di animazione diurna e serale.
Giorno 03: Puerto Santiago – Teide – Puerto de la Cruz
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Las Cañadas del Teide, dove si può contemplare l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e la vetta più alta della Spagna: il Teide. Durante la salita si incontreranno tutti i vari tipi di vegetazione da quella subtropicale a quella alpina. Arrivati al cratere principale si troverà un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per arrivare a Puerto de la Cruz. Breve visita della capitale turistica del nord della isola e ammirare il panorama da alcuni suoi belvedere. Discesa dalla scala di Agata Christie, scrittrice che aveva un curioso legame con la città, dove ogni gradino ha il nome di uno dei suoi famosi gialli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 04: escursione Santa Cruz de Tenerife – San Cristobal de la Laguna
Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo porto sempre pieno di attività. Proseguimento per San Cristobal de La Laguna, il centro monumentale più importante della isola, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole venne riprodotto in tutta l’America Latina. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 05: Puerto de la Cruz – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes - Puerto Santiago
Prima colazione in hotel e pranzo libero durante le visite. Si parte verso la Valle della Orotava, che permette di affacciarsi su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con l’oceano sullo sfondo. Proseguimento per Icod de los Vinos dove si vedrà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima sosta di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes. Sistemazione in hotel a Puerto Santiago, cena e pernottamento.
Giorni 06 e 07: Puerto Santiago
Mezza pensione in hotel. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
Giorno 08: Puerto Santiago - Tenerife Sud – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto di Tenerife Sud per il volo di rientro in Italia.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)