Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
Su richiesta
Su richiesta
Giorno 01: Muscat
Presto al mattino arrivo all’aeroporto di Muscat, ritiro bagagli, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo libero. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 02: Muscat – esc. Barka – Nakhal
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour escort locale per la visita della città. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. La moderna costruzione è rivestita in marmo, con una cupola di 50 metri e un prodigioso tappeto persiano che può ospitare 20.000 persone. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. Partenza in direzione nord per vedere l’animato mercato del pesce di Barka. Pranzo in ristorante. In seguito, si prosegue per Nakhal e sosta per ammirare il suo castello dall’esterno. Si arriva poi alle vicine sorgenti di acqua calda dove ci si può rilassare all’ombra del palmeto. Rientro a Muscat con sosta alla fabbrica di profumi Amouage, considerato il profumo più caro al mondo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 03: Muscat – Bimmah – Wadi Shab – Sur – Ras Al Khabbah (o Sur)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dello spettacolare Bimmah Sinkhole. I geologi sostengono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. La leggenda locale racconta che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata Baital Afreet, Casa del Demone. Sosta fotografica per ammirare questa particolare conformazione naturale. Il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sosta al Wadi Shab, circondato da pittoresche colline e palme da dattero; questo stretto canyon ospita piscine di acqua cristallina e anche una cascata segreta all'interno di una grotta. Tempo libero e pranzo in ristorante. Una volta giunti a Sur, visita del cantiere delle Dhow, per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Sistemazione in hotel a Ras Al Khabbah (o Sur). Cena libera e in serata si andrà alla vicina Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz. famosa per il progetto di protezione delle tartarughe in via di estinzione. Si avrà l’opportunità irripetibile di osservare migliaia di tartarughe che depongono le uova di notte.
Giorno 04: Ras Al Khabbah (o Sur) - Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wadi Bani Khalid, scenografico canyon roccioso ai piedi dei monti Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Wahiba Sands, le infinite dune del deserto, uno spettacolo unico. Sistemazione nel campo tendato e giro panoramico a bordo di jeep 4x4 per ammirare il paesaggio circostante. Cena e pernottamento.
Giorno 05: Wahiba Sands – Ibra – Birkat Al Mauz - Jabreen – Bahla - Nizwa
Prima colazione in campo tendato. Si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In passato, le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e iniziarono così a scambiare le merci che realizzavano a casa; col tempo prese forma il mercato attuale. Arrivo all’oasi di Birkat al Mauz, che ospita anche il vecchio sistema di irrigazione di falaj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento con la visita del castello di Jabreen, uno dei forti meglio conservati dell'Oman. Storicamente è stato un importante centro di apprendimento e rimane famoso per le sue merlature. Questo castello alto tre piani presenta due torri e numerose sale e stanze. Si continua per il villaggio oasi di Bahla, centro dell'arte della ceramica. Il villaggio è circondato da un muro di fango di 12 km che protegge le palme e il forte. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 06: Nizwa – Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in hotel. Visita al caratteristico mercato del bestiame, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Si prosegue con la visita al souq; oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo dall’Imam Sultan bin Saif. Si prosegue con jeep 4x4 salendo al Jabal Shams, la più alta montagna dell’Oman, che sovrasta uno spettacolare canyon. Si rientra al villaggio di Al Hamra, insediamento storico situato ai piedi delle montagne Hajar, che attrae i visitatori grazie alla sua fila ben conservata di case in mattoni di fango, a due e tre piani costruite utilizzando metodi tradizionali risalenti a secoli fa. Visita di Bait Al Safah, una casa tradizionale trasformata in un museo di storia vivente, che offre uno spaccato della vita delle persone che si sono stabilite e continuano a vivere nella zona. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 07: Muscat – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. In giornata trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per il volo di rientro per l’Italia.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)