Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CIPRO NORD E SUD: LE DUE FACCE DELLA STESSA ISOLA

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 19 OTTOBRE
Dove andrai:
LIMASSOL, CIPRO
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Larnaca (o Pafos) – Limassol

Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos), ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Limassol, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 02: esc. Petra Tou Romiou - Pafos

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Pafos con sosta a Petra Tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Si iniziano le visite con il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del II secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos, che ospita bellissimi affreschi bizantini del XII e XV secolo. Proseguimento per le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Quindi si andranno ad ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. L'ultima sosta sarà alla chiesa Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato.

Giorno 03: esc. Nicosia

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta si arriverà al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Si attraversa il centro storico di Nicosia fino al caravanserraglio di Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, situato nel mercato tradizionale. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita esterna in quanto chiusa per restauro).

Giorno 04: esc. Monti Troodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per i monti Troodos e visita di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia Pothithou. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio visita della chiesa di Asinou del XII secolo i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini.

Giorno 05: esc. Kolossi - Curium – Omodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per il castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio; fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, e porta lo stesso nome da otto secoli. Si raggiunge quindi Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Qui si visita il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Si continua per il villaggio di Omodos. Tempo per pranzo libero e visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (o Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C., situato al centro dell’omonima piazza. Al termine sosta presso una cantina per degustare il pregiato vino locale.

Giorno 06: esc. Salamina – Famagosta

Mezza pensione in hotel. Partenza alla volta della parte nord turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato. Visita della cattedrale di San Nicola, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, luogo di incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero e passeggiata nelle stradine di Famagosta e visita del castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine si andrà nella parte di Famagosta tristemente famosa come città fantasma.

Giorno 07: Limassol

Mezza pensione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per relax utilizzando le attrezzature dell’hotel o per effettuare escursioni facoltative proposte nei giorni precedenti dalla guida locale.

Giorno 08: Limassol - Larnaca (o Pafos) – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Larnaca (o Pafos) per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Cipro; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Limassol con trattamento di mezza pensione; bus o mezzo privato in base al numero di persone durante le visite in programma; guida locale parlante italiano durante le visite; ingressi; Pafos: mosaici Casa di Dionisio e Tombe dei Re, Nicosia: museo nazionale, Cattedrale di San Giovanni e sito di Chirokitia, Monti Troodos: Ayios Nicolaos, Panagia Pothithou e Asinou, Curium: sito archeologico, Kolossi: castello, Salamina: sito archeologico, Famagosta: castello di Otello; visite ed escursioni come da programma; degustazione di vini in cantina a Omodos; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Larnaca (o Pafos)/Italia; pranzi; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; tassa di soggiorno se prevista; radioguide; accompagnatore dall’Italia: facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.
Data di partenza
12/10/2025 - 19/10/2025
Data di partenza
12/10/2025 - 19/10/2025
OTT
2025
12 Domenica
Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
12/10/2025 - 19/10/2025

Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 19 OTTOBRE
Dove andrai:
LIMASSOL, CIPRO
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Larnaca (o Pafos) – Limassol

Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos), ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Limassol, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 02: esc. Petra Tou Romiou - Pafos

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Pafos con sosta a Petra Tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Si iniziano le visite con il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del II secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos, che ospita bellissimi affreschi bizantini del XII e XV secolo. Proseguimento per le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Quindi si andranno ad ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. L'ultima sosta sarà alla chiesa Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato.

Giorno 03: esc. Nicosia

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta si arriverà al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Si attraversa il centro storico di Nicosia fino al caravanserraglio di Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, situato nel mercato tradizionale. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita esterna in quanto chiusa per restauro).

Giorno 04: esc. Monti Troodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per i monti Troodos e visita di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia Pothithou. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio visita della chiesa di Asinou del XII secolo i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini.

Giorno 05: esc. Kolossi - Curium – Omodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per il castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio; fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, e porta lo stesso nome da otto secoli. Si raggiunge quindi Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Qui si visita il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Si continua per il villaggio di Omodos. Tempo per pranzo libero e visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (o Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C., situato al centro dell’omonima piazza. Al termine sosta presso una cantina per degustare il pregiato vino locale.

Giorno 06: esc. Salamina – Famagosta

Mezza pensione in hotel. Partenza alla volta della parte nord turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato. Visita della cattedrale di San Nicola, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, luogo di incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero e passeggiata nelle stradine di Famagosta e visita del castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine si andrà nella parte di Famagosta tristemente famosa come città fantasma.

Giorno 07: Limassol

Mezza pensione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per relax utilizzando le attrezzature dell’hotel o per effettuare escursioni facoltative proposte nei giorni precedenti dalla guida locale.

Giorno 08: Limassol - Larnaca (o Pafos) – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Larnaca (o Pafos) per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Cipro; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Limassol con trattamento di mezza pensione; bus o mezzo privato in base al numero di persone durante le visite in programma; guida locale parlante italiano durante le visite; ingressi; Pafos: mosaici Casa di Dionisio e Tombe dei Re, Nicosia: museo nazionale, Cattedrale di San Giovanni e sito di Chirokitia, Monti Troodos: Ayios Nicolaos, Panagia Pothithou e Asinou, Curium: sito archeologico, Kolossi: castello, Salamina: sito archeologico, Famagosta: castello di Otello; visite ed escursioni come da programma; degustazione di vini in cantina a Omodos; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Larnaca (o Pafos)/Italia; pranzi; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; tassa di soggiorno se prevista; radioguide; accompagnatore dall’Italia: facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.
CIPRO NORD E SUD: LE DUE FACCE DELLA STESSA ISOLA
19 Domenica
Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
19/10/2025 - 26/10/2025

Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 26 OTTOBRE
Dove andrai:
LIMASSOL, CIPRO
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Larnaca (o Pafos) – Limassol

Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos), ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Limassol, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 02: esc. Petra Tou Romiou - Pafos

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Pafos con sosta a Petra Tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Si iniziano le visite con il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del II secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos, che ospita bellissimi affreschi bizantini del XII e XV secolo. Proseguimento per le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Quindi si andranno ad ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. L'ultima sosta sarà alla chiesa Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato.

Giorno 03: esc. Nicosia

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta si arriverà al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Si attraversa il centro storico di Nicosia fino al caravanserraglio di Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, situato nel mercato tradizionale. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita esterna in quanto chiusa per restauro).

Giorno 04: esc. Monti Troodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per i monti Troodos e visita di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia Pothithou. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio visita della chiesa di Asinou del XII secolo i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini.

Giorno 05: esc. Kolossi - Curium – Omodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per il castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio; fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, e porta lo stesso nome da otto secoli. Si raggiunge quindi Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Qui si visita il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Si continua per il villaggio di Omodos. Tempo per pranzo libero e visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (o Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C., situato al centro dell’omonima piazza. Al termine sosta presso una cantina per degustare il pregiato vino locale.

Giorno 06: esc. Salamina – Famagosta

Mezza pensione in hotel. Partenza alla volta della parte nord turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato. Visita della cattedrale di San Nicola, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, luogo di incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero e passeggiata nelle stradine di Famagosta e visita del castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine si andrà nella parte di Famagosta tristemente famosa come città fantasma.

Giorno 07: Limassol

Mezza pensione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per relax utilizzando le attrezzature dell’hotel o per effettuare escursioni facoltative proposte nei giorni precedenti dalla guida locale.

Giorno 08: Limassol - Larnaca (o Pafos) – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Larnaca (o Pafos) per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Cipro; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Limassol con trattamento di mezza pensione; bus o mezzo privato in base al numero di persone durante le visite in programma; guida locale parlante italiano durante le visite; ingressi; Pafos: mosaici Casa di Dionisio e Tombe dei Re, Nicosia: museo nazionale, Cattedrale di San Giovanni e sito di Chirokitia, Monti Troodos: Ayios Nicolaos, Panagia Pothithou e Asinou, Curium: sito archeologico, Kolossi: castello, Salamina: sito archeologico, Famagosta: castello di Otello; visite ed escursioni come da programma; degustazione di vini in cantina a Omodos; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Larnaca (o Pafos)/Italia; pranzi; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; tassa di soggiorno se prevista; radioguide; accompagnatore dall’Italia: facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.
CIPRO NORD E SUD: LE DUE FACCE DELLA STESSA ISOLA
26 Domenica
Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
26/10/2025 - 02/11/2025

Su richiesta
a partire da:
1.040,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 26 OTTOBRE al 02 NOVEMBRE
Dove andrai:
LIMASSOL, CIPRO
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Larnaca (o Pafos) – Limassol

Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos), ritiro bagagli, trasferimento in hotel a Limassol, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 02: esc. Petra Tou Romiou - Pafos

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Pafos con sosta a Petra Tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Si iniziano le visite con il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del II secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos, che ospita bellissimi affreschi bizantini del XII e XV secolo. Proseguimento per le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Quindi si andranno ad ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. L'ultima sosta sarà alla chiesa Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato.

Giorno 03: esc. Nicosia

Mezza pensione in hotel e pranzo libero durante le visite. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta si arriverà al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Si attraversa il centro storico di Nicosia fino al caravanserraglio di Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, situato nel mercato tradizionale. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita esterna in quanto chiusa per restauro).

Giorno 04: esc. Monti Troodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per i monti Troodos e visita di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia Pothithou. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio visita della chiesa di Asinou del XII secolo i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini.

Giorno 05: esc. Kolossi - Curium – Omodos

Mezza pensione in hotel. Partenza per il castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio; fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultimo apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando. L’area produceva ed esportava, inoltre, il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto noto come “Vin de Commanderie”, o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo, e porta lo stesso nome da otto secoli. Si raggiunge quindi Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Qui si visita il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Si continua per il villaggio di Omodos. Tempo per pranzo libero e visita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stravos (o Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C., situato al centro dell’omonima piazza. Al termine sosta presso una cantina per degustare il pregiato vino locale.

Giorno 06: esc. Salamina – Famagosta

Mezza pensione in hotel. Partenza alla volta della parte nord turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato. Visita della cattedrale di San Nicola, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, luogo di incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero e passeggiata nelle stradine di Famagosta e visita del castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine si andrà nella parte di Famagosta tristemente famosa come città fantasma.

Giorno 07: Limassol

Mezza pensione in hotel e pranzo libero. Tempo a disposizione per relax utilizzando le attrezzature dell’hotel o per effettuare escursioni facoltative proposte nei giorni precedenti dalla guida locale.

Giorno 08: Limassol - Larnaca (o Pafos) – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Larnaca (o Pafos) per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Cipro; sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Limassol con trattamento di mezza pensione; bus o mezzo privato in base al numero di persone durante le visite in programma; guida locale parlante italiano durante le visite; ingressi; Pafos: mosaici Casa di Dionisio e Tombe dei Re, Nicosia: museo nazionale, Cattedrale di San Giovanni e sito di Chirokitia, Monti Troodos: Ayios Nicolaos, Panagia Pothithou e Asinou, Curium: sito archeologico, Kolossi: castello, Salamina: sito archeologico, Famagosta: castello di Otello; visite ed escursioni come da programma; degustazione di vini in cantina a Omodos; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Larnaca (o Pafos)/Italia; pranzi; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; tassa di soggiorno se prevista; radioguide; accompagnatore dall’Italia: facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.
CIPRO NORD E SUD: LE DUE FACCE DELLA STESSA ISOLA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 11 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.040,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.040,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.040,00 €

Accesso

Da prendere al volo

Scopri le partenze last minute