Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

BULGARIA E ROMANIA: LE SORELLE DELL'EST

Durata:
11 Giorni , 10 Notti - Dal 04 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
SOFIA, BUCHAREST
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Sofia

Arrivo all’aeroporto di Sofia, ritiro bagagli, trasferimento in hotel e sistemazione. Prima di cena, giro panoramico della capitale bulgara. Cena e pernottamento.

Giorno 02: Sofia – esc. Rila

Mezza pensione in hotel. In mattinata visita del centro della capitale bulgara con l’edificio neobizantino Alexandre Nevski, la chiesa di Santa Sofia e la rotonda di San Giorgio. Partenza per Rila con sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del monastero, il più grande e importante della Bulgaria.

Giorno 03: Sofia – Plovdiv - Veliko Tarnovo

Prima colazione in hotel. Partenza per Plovdiv, città che presenta molte similitudini con l’antica Roma ed oggi è un’importante sito archeologico a cielo aperto. Visita guidata della città bulgara costruita su 7 colli intorno al 6.000 a.C., quindi una delle città più antiche d’Europa. L’antico insediamento urbano è di origine neolitica, poi divenne una fortezza commerciale tracia, passò da centro culturale romano a città bizantina e, dopo anni travagliati, passò sotto il dominio ottomano. Proprio per questa incredibile storia, la città è ricca di tesori di epoche diverse. L’antico anfiteatro marmoreo è il classico esempio di architettura urbana romana, ma a soli poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici più belli di tutta la città. Il punto forte della cittadina è il quartiere rinascimentale conosciuto come Città Vecchia, che risale al XVIII secolo. L’antico quartiere è un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalità che vanno dal verde, all’azzurro fino al giallo canarino e di piccole stradine acciottolate dove aleggiano gli odori di piatti tipici della tradizione bulgara. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Veliko Tarnovo. Visita guidata della città con la vecchia fortezza Tsarevetz nominata anche la collina degli zar. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 04: Veliko Tarnovo – Arbanassi - Bucarest

Prima colazione in hotel. Partenza per Arbanassi splendida città-museo notevole anche per la sua splendida chiesa della Nascita di Cristo del XVI-XVII secolo. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Bucarest attraversando la frontiera bulgara di Russe. Sistemazione in hotel. Prima di cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

Giorno 05: Bucarest – Cozia - Sibiu

Prima colazione in hotel. Partenza per Sibiu con sosta a Cozia per visitare il monastero del XIV secolo, conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sibiu e visita del centro storico, noto per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i tetti dagli "gli occhi che ti seguono", la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco che presenta Gesù in 7 immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, dotato di 10.000 canne. Cena tipica della regione, a Sibiel, presso una azienda agricola. Al termine sistemazione in hotel a Sibiu e pernottamento.

Giorno 06: Sibiu – Biertan - Sighisoara – Targu Mures – Bistrita

Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara con sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo e che fu un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata, costruita nel punto più alto del villaggio. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: la più bella e monumento della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fu sede del Consiglio della città. Successivamente breve giro panoramico della città di Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi sono la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 07: Bistrita - Bucovina – Marginea - Radauti

Prima colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà dall’importante monastero di Vorone del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è il Giudizio Universale. Pranzo in ristorante durante le visite. Nel pomeriggio visita del monastero di Moldovi a del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente e del monastero di Sucevi a, rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 08: Radauti – Agapia - Gole Di Bicaz – Miercurea Ciuc

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al monastero di Agapia del XVII secolo famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia per i suoi laboratori dove si potranno vedere i lavori delle suore. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo di 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte 300-400 metri e passando accanto al Lago Rosso, originato dalla frana di un monte nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 09: Miercurea Ciuc – Brasov – Bran – Sinaia

Prima colazione in hotel. Partenza per Brasov e visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa di Sfantul Nicolae, la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 10: Sinaia - Bucarest

Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Peles, residenza estiva di Re Carlo I, dove si potranno ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 11: Bucarest – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Sofia e Bucarest; bus a disposizione dal giorno 02 al giorno 10; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle (3 stelle a Miercurea Ciuc); trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 01 alla colazione del giorno 11 con acqua minerale inclusa ai pasti; tour escort parlante italiano dal giorno 01 al giorno 10; visite ed escursioni come da programma; ingressi: Rila: monastero, Cozia: monastero, Biertan: chiesa fortificata, Sibiu: chiesa evangelica, Bucovina: monas teri di Moldovita, Sucevita e Voronet, Brasov: chiesa Nera, Bran: castello, Sinaia: castello di Peles, Bucarest: Museo del Villaggio e Palazzo del Parlamento; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia e Bucarest/Italia; bevande; altri ingressi; eventuali escursioni facoltative; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; facchinaggio; mance (€ 25 da consegnare al tour escort in Romania. Per la parte bulgara è a discrezione del partecipante) ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Data di partenza
04/11/2025 - 14/11/2025
Data di partenza
04/11/2025 - 14/11/2025
NOV
2025
04 Martedì
Su richiesta
a partire da:
1.650,00 €
04/11/2025 - 14/11/2025

Su richiesta
a partire da:
1.650,00 €
Durata:
11 Giorni , 10 Notti - Dal 04 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
SOFIA, BUCHAREST
Informazioni viaggio

Giorno 01: Italia – Sofia

Arrivo all’aeroporto di Sofia, ritiro bagagli, trasferimento in hotel e sistemazione. Prima di cena, giro panoramico della capitale bulgara. Cena e pernottamento.

Giorno 02: Sofia – esc. Rila

Mezza pensione in hotel. In mattinata visita del centro della capitale bulgara con l’edificio neobizantino Alexandre Nevski, la chiesa di Santa Sofia e la rotonda di San Giorgio. Partenza per Rila con sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del monastero, il più grande e importante della Bulgaria.

Giorno 03: Sofia – Plovdiv - Veliko Tarnovo

Prima colazione in hotel. Partenza per Plovdiv, città che presenta molte similitudini con l’antica Roma ed oggi è un’importante sito archeologico a cielo aperto. Visita guidata della città bulgara costruita su 7 colli intorno al 6.000 a.C., quindi una delle città più antiche d’Europa. L’antico insediamento urbano è di origine neolitica, poi divenne una fortezza commerciale tracia, passò da centro culturale romano a città bizantina e, dopo anni travagliati, passò sotto il dominio ottomano. Proprio per questa incredibile storia, la città è ricca di tesori di epoche diverse. L’antico anfiteatro marmoreo è il classico esempio di architettura urbana romana, ma a soli poche centinaia di metri sorge la splendida Moschea Dzhumaya, uno degli edifici più belli di tutta la città. Il punto forte della cittadina è il quartiere rinascimentale conosciuto come Città Vecchia, che risale al XVIII secolo. L’antico quartiere è un pittoresco insieme di case di legno e campanili, di edifici dipinti con tonalità che vanno dal verde, all’azzurro fino al giallo canarino e di piccole stradine acciottolate dove aleggiano gli odori di piatti tipici della tradizione bulgara. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Veliko Tarnovo. Visita guidata della città con la vecchia fortezza Tsarevetz nominata anche la collina degli zar. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 04: Veliko Tarnovo – Arbanassi - Bucarest

Prima colazione in hotel. Partenza per Arbanassi splendida città-museo notevole anche per la sua splendida chiesa della Nascita di Cristo del XVI-XVII secolo. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Bucarest attraversando la frontiera bulgara di Russe. Sistemazione in hotel. Prima di cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

Giorno 05: Bucarest – Cozia - Sibiu

Prima colazione in hotel. Partenza per Sibiu con sosta a Cozia per visitare il monastero del XIV secolo, conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sibiu e visita del centro storico, noto per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria. Si potrà ammirare la Piazza Grande con i tetti dagli "gli occhi che ti seguono", la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco che presenta Gesù in 7 immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, dotato di 10.000 canne. Cena tipica della regione, a Sibiel, presso una azienda agricola. Al termine sistemazione in hotel a Sibiu e pernottamento.

Giorno 06: Sibiu – Biertan - Sighisoara – Targu Mures – Bistrita

Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara con sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo e che fu un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata, costruita nel punto più alto del villaggio. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: la più bella e monumento della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fu sede del Consiglio della città. Successivamente breve giro panoramico della città di Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi sono la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 07: Bistrita - Bucovina – Marginea - Radauti

Prima colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà dall’importante monastero di Vorone del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è il Giudizio Universale. Pranzo in ristorante durante le visite. Nel pomeriggio visita del monastero di Moldovi a del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente e del monastero di Sucevi a, rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 08: Radauti – Agapia - Gole Di Bicaz – Miercurea Ciuc

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al monastero di Agapia del XVII secolo famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia per i suoi laboratori dove si potranno vedere i lavori delle suore. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo di 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte 300-400 metri e passando accanto al Lago Rosso, originato dalla frana di un monte nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 09: Miercurea Ciuc – Brasov – Bran – Sinaia

Prima colazione in hotel. Partenza per Brasov e visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa di Sfantul Nicolae, la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 10: Sinaia - Bucarest

Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Peles, residenza estiva di Re Carlo I, dove si potranno ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 11: Bucarest – Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti da/per aeroporto a Sofia e Bucarest; bus a disposizione dal giorno 02 al giorno 10; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle (3 stelle a Miercurea Ciuc); trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 01 alla colazione del giorno 11 con acqua minerale inclusa ai pasti; tour escort parlante italiano dal giorno 01 al giorno 10; visite ed escursioni come da programma; ingressi: Rila: monastero, Cozia: monastero, Biertan: chiesa fortificata, Sibiu: chiesa evangelica, Bucovina: monas teri di Moldovita, Sucevita e Voronet, Brasov: chiesa Nera, Bran: castello, Sinaia: castello di Peles, Bucarest: Museo del Villaggio e Palazzo del Parlamento; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia e Bucarest/Italia; bevande; altri ingressi; eventuali escursioni facoltative; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; facchinaggio; mance (€ 25 da consegnare al tour escort in Romania. Per la parte bulgara è a discrezione del partecipante) ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
BULGARIA E ROMANIA: LE SORELLE DELL'EST
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 11 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.650,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.650,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.650,00 €

Accesso

Da prendere al volo

Scopri le partenze last minute